
Lo studio

Italo Franco Peli
Laureato nel 1974, fa la prima esperienza lavorativa con un tirocinio di due anni: un anno in uno studio di Ingegneria ed un anno in uno studio di Architettura, entrambi con commesse pubbliche e private di notevole importanza.
Dopo tale esperienza inizia immediatamente la libera professione in collaborazione con altri colleghi in vari settori, dal civile per privati e imprese al privato nel settore industriale, realizzando edifici di una certa importanza, e nel pubblico con interventi di ristrutturazione di vecchi edifici scolastici per diverse Amministrazioni comunali.
Tra le opere pubbliche eseguite che ricorda con particolare piacere è la ristrutturazione di vecchi edifici lesionati nel territorio del Friuli, che durante la fase di rilievo lo ha portato a conoscere una comunità laboriosa che non si è mai rassegnata.
Il team
I nostri lavori sono il risultato della collaborazione di professionisti esperti, ingegneri civili e architetti, anche giovani, e ciò è garanzia di un perfetto incontro tra esperienza e innovazione.
Tra i collaboratori vi sono anche i due figli, che rispettando gli insegnamenti del padre apportano quotidianamente il loro fresco contributo.
Michele Peli si è laureato in Ingegneria Civile presso l'Università di Brescia nel 2010 con una tesi riguardante strutture antisismiche a nucleo centrale, dalla quale è emersa la sua profonda preparazione e competenza nel campo strutturale, con uno sguardo sempre attento agli aspetti architettonici.
Daniela Peli si è laureata nel 2014 presso la facoltà di architettura dell'Università IUAV di Venezia col massimo dei voti con una tesi estera intitolata "22@gricultural. Riattivazione del quartiere del Poblenou di Barcellona: da area industriale dismessa a nuova centralità urbana" con relatori Ricardo Flores ed Eva Prats.